Sostenibilità in Sanità e nella PA: il ruolo chiave della collaborazione pubblico-privato

luiss

Si è tenuto oggi a Villa Blanc, Roma, il convegno "Sostenibilità in Sanità e nella  Pubblica Amministrazione:  il ruolo chiave della collaborazione pubblico-privato"  organizzato da Siram Veolia in collaborazione con Luiss Business School. L'evento ha riunito esperti del settore pubblico, privato e accademico per discutere di strategie innovative volte a promuovere la sostenibilità e accelerare la transizione energetica.

Durante l'incontro, la CEO di Siram Veolia, Emanuela Trentin, ha evidenziato il ruolo chiave del Partenariato Pubblico Privato (PPP), un modello in grado di abilitare risparmi fino a 3,7 miliardi di euro per la PA entro il 2030 rispetto a un modello standard di procurement, come emerso in un recente studio del Gruppo. Un’opportunità concreta per integrare energie rinnovabili, efficienza energetica e tecnologie digitali avanzate, in linea con il Piano Strategico GreenUp, per ridurre le emissioni di CO₂ e generare valore per la collettività, territorio e Pianeta.

Il convegno, moderato da Duilio Carusi della Luiss Business School, si è sviluppato attraverso due tavole rotonde. La prima, incentrata sul valore pubblico nella PA, ha visto la partecipazione d Carla Collicelli, Esperto Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) e Referente Goal 3 Salute Agenda 2030, Davide Galimberti, Sindaco del Comune di Varese, Valeria Lombardi, Dirigente Area Gestione della Sostenibilità INPS_official, e Pagani Gianpaolo, Direttore UdB Nord Ovest Siram Veolia.

 La seconda sessione ha affrontato i temi dell'etica e dell'impatto sociale nella sanità, con contributi di Teresa Lavanga, Direttore Generale CIDA Manager, Antonio Moccia, Direttore U.O.C. Gestione Risorse Tecniche Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli, Fabio Pengo, Vicepresidente Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa, e Carlo Papi, Direttore UdB Centro Siram Veolia.

L'evento ha evidenziato l'importanza di un approccio integrato tra settore pubblico e privato per raggiungere obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale, confermando il ruolo strategico dell'innovazione tecnologica e della collaborazione intersettoriale nel processo di transizione ecologica.

 

italpress