Workshop di Siram a Energymed 2016

Diagnosi ed Efficienza Energetica, obblighi e opportunità è il titolo del seminario

Oltre cento persone tra rappresentanti delle istituzioni, del mondo dell'impresa e clienti hanno assistito con interesse al seminario organizzato da Siram, primo operatore in Italia nella gestione dei Servizi Energetici e Tecnologici, nell'ambito dell'IX Edizione della Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica nel Mediterraneo, un'occasione significativa per confrontarsi ed approfondire tematiche rilevanti per il Paese in grado di favorire crescita culturale ed economica, preservando ambiente e risorse.

Frédéric Van Heems, Amministratore Delegato di Siram, ha aperto i lavori sottolineando che: "La presenza del Gruppo Siram a Napoli, all’interno di una manifestazione dalla forte connotazione ‘mediterranea’ è un’importante occasione per ribadire quanto Siram sia fortemente radicata sull’intero territorio italiano e intenda continuare ad investire anche in quest’area con progetti innovativi e sostenibili".

Dopo un excursus sugli aspetti relativi alla strategia e alla normativa da parte del Prof. Federico Testa, Presidente Enea, è stato introdotto il tema della diagnosi dell'efficienza energetica - attraverso le parole del Prof. Massimo Dentice e dal Prof. Nicola Bianco dell'Università Federico II di Napoli. L'argomento è stato poi sviluppato da Eleonora Egalini, Project manager GSE e approfondito attraverso due Case History: una relativa alla diagnosi di un sito in ambito industriale e l'altra in ambito civile realizzata sull’ Azienda Ospedaliera Cardarelli attraverso gli interventi, rispettivamente, dell'Ing. A. Vitiello, Direttore Tecnico Operativo Simav e dell'Ing. F. Beneduce, Responsabile Lavori Siram.

Il focus si è poi spostato sul segmento dell'efficienza e della cogenerazione con l'intervento dell'Ing. De Stasio, Direttore Siram, del Dott. M. Macaluso Direttore ANEA e dell’ing. Claudio De Stasio, Studium Power&Service, per poi arrivare alla presentazione di altre due Case history: la prima relativa all'Azienda Ospedaliera A. Cardarelli introdotta dall'Ing. Verdoliva, Direttore Funzione GAT dell'A.O. A. Cardarelli e Commissario ad Acta Ospedale del Mare e la seconda relativa a Semitec Telecomdata Center illustrata dall'Ing. R. Bronzino, Direttore Tecnico Operativo Semitec.

L'ultimo tema toccato nel corso del Workshop è stato quello degli appalti, con l'intervento del Dott. M. Di Domenica, Direttore Uff. Gare e Contratti Siram e della Senatrice A. Saggese, che ha approfondito gli aspetti relativi alla regolamentazione degli appalti e alle concessioni in tema di energia.

Il workshop ha messo in luce il ruolo di Siram, azienda costantemente impegnata nel farsi promotrice del rinnovamento del sistema Paese, attraverso la sensibilizzazione al tema dell’efficienza energetica e alla valorizzazione delle risorse territoriali, con la condivisione di best practice - basate su tecnologia, trasparenza, investimenti, semplificazione e condivisione degli obiettivi - volte alla creazione di un circolo virtuoso in grado di sviluppare sinergie collaborative tra imprese e istituzioni.

Frédéric Van Heems ha concluso sottolineando che: “Per rispondere alle sempre crescenti sfide del mercato Siram ha intrapreso un percorso volto a trasformare l’azienda in una ‘HubEsco’, basata su pilastri quali digitalizzazione, big data, capacità di analytics e controllo dei consumi per favorire l’efficienza energetica e la realizzazione di città sempre più smart su tutto il territorio nazionale”.