L'8 novembre al Palazzo delle Stelline di Milano si svolgerà la 19a edizione del Facility Management Day.
Sarà un'occasione per incontrare relatori d'eccezione, riuniti per una giornata di lavori che disegnerà presente e futuro del settore.
Marco Decio, in qualità di Presidente di IFMA Italia, aprirà i lavori alle h 9.15 intervenendo al convegno di apertura intitolato "INSEGNARE A VOLARE - Metodi e parole per trasmettere la capacità di innovare alla propria azienda". Nel pomeriggio alle h15.30 in Sala Leonardo, Carlotta Dainese, Responsabile Marketing e innovation, prenderà parola all'intervento "FACILITY OF THINGS - Come IoT e nuove tecnologie cambieranno la professione del Facility Manager". In un momento caratterizzato dalla complessità, e in costante evoluzione, serve una soluzione che possa monitorare l’intero sistema per avere maggiore consapevolezza di come l’azienda consuma energia e dove bisogna intervenire per migliorarne l’utilizzo, Siram ha sviluppato un centro di monitoraggio intelligente Hubgrade in real time per la gestione di energia, acqua e rifiuti.
Tra i temi di questa edizione: come trasmettere la capacità di innovare a tutta l'azienda, il ruolo del FM nell’evoluzione dalla smart city alla sensing city e oltre, l’applicazione della blockchain al Facility Management, una riflessione su come IoT e nuove tecnologie stanno cambiando la professione del Facility Manager, i rischi e i vantaggi del coworking, le modalità per comunicare il valore del FM al Top Management dell’azienda e l’intelligenza emotiva come strumento per la creazione dell’ufficio ideale.
Per consultare il programma completo dell'evento consultare il sito web