Grande affluenza oggi al FACILITY MANAGEMENT DAY 2017: superati i 400 iscritti.
La giornata di lavori è stata aperta questa mattina dalla tavola rotonda moderata da Guido Fontanelli - giornalista economico, collaboratore di Panorama - sul tema "La via del successo: strumenti e soluzioni organizzative per essere competitivi oggi". Durante il convegno si è discusso, davanti ad una platea attenta ed interessata, su quali siano oggi le strategie, gli strumenti e le soluzioni che possono aiutare a rendere le imprese sempre più competitive, migliorando il dialogo e la collaborazione con la Pubblica Amministrazione, riuscendo a cogliere l'evoluzione e il nuovo ruolo delle città.
Tra i relatori di questo momento di apertura, Marco Decio - Direttore Commerciale e Sviluppo Siram - che in qualità di Presidente di IFMA Italia ha dichiarato: Un segreto fondamentale per il successo di un’organizzazione oggi è la creazione di un valore condiviso. IFMA Italia ha sempre mirato a questo obiettivo, offrendo un punto di riferimento unico per tutti coloro che fanno FM, unendo Domanda e Offerta per far circolare al massimo le informazioni vincenti, in modo che il successo di uno potesse aiutare a far crescere tutti. Ma è importante oggi comprendere quale sia il vero valore, quale l’obiettivo da seguire. E questo vale soprattutto per il mondo del FM, ma non solo. Nel nostro settore si interpreta ancora la riduzione dei costi come fine ultimo ed è proprio il superamento di questa impostazione che ci porterà di fare il prossimo grande salto di qualità. Bisogna perciò imparare a porsi come obiettivo la riuscita del servizio nel suo complesso e la sua capacità di soddisfare gli interessi di tutti, dal top management, al cliente interno, fino alla comunità in cui l’organizzazione è inserita. Questo approccio potrà aiutare enormemente anche a fare breccia nel mondo della Pubblica Amministrazione. Qualcosa si sta già muovendo su questo fronte dopo anni di immobilismo. Credo ad esempio che le Partnership Pubblico Privato siano un ottimo modello da questo punto di vista, soprattutto perché pongono il momento del dialogo come primo fondamentale passaggio da compiere prima della gara vera e propria. Ed è quello il momento in cui, attraverso il confronto diretto, si può davvero capire come realizzare il massimo valore per la PA o per qualunque altra organizzazione.
Alle ore 10,30 il programma è proseguito con la sessione dedicata a "Il servizio cucito addosso: esperienze di successo nella creazione di un servizio personalizzato", durante la quale Marco Colangelo, Coordinatore Commerciale Lombardia, ha illustrato ad una platea di oltre 160 ospiti come Siram riesce a disegnare servizi su misura per i propri partner, con contratti chiari e trasparenti a garanzia di risultato, che assicurano risparmi energetici ed economici condivisi con i clienti.