Barcolana Fun Siram by Veolia 2017

Siram sostiene la 49esima edizione della Barcolana - Trieste, 29 settembre - 8 ottobre
Barcolana 2017

Siram quest'anno sarà presente alla 49esima edizione della Barcolana, la storica manifestazione velica di Trieste che si aprirà il 29 settembre e si concluderà l'8 ottobre con la celebre Regata, che quest'anno mira a coinvolgere 2.000 imbarcazioni internazionali.

Siram sosterrà nello specifico l'iniziativa “Barcolana Fun Siram by Veolia", una serie di eventi “energy” dedicati ai giovani sportivi, in una dimensione divertente e alternativa. Quest’anno la “Barcolana Fun” Siram by Veolia - che si terrà il weekend del 30 settembre e 1 ottobre - prevede un alternarsi di gare e regate, in cui si sfideranno Moth, Canoe e SUP nei luoghi simbolo della città come il Molo Audace, il Bacino San Giusto e il Canale di Ponterosso.

La Barcolana, evento di richiamo nazionale ed internazionale, si articola in un territorio storico per Siram, sul quale l'azienda continua ad investire con progetti di efficienza energetica e che vuole supportare anche a livello sociale attraverso importanti eventi come la Barcolana.

Per ultieriori informazioni sull'evento, visitare il sito ufficiale: www.barcolana.it

“Nel territorio di Trieste Siram gestisce ed eroga servizi tecnologici per oltre 260 edifici pubblici e poli ospedalieri, attraverso interventi di efficienza energetica e politiche di riduzione dei costi. I primi contratti storici di Siram sono stati firmati nell’area del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, e proprio da questa area viene la forza della tradizione del Gruppo che, insieme all’innovazione, rappresenta il binomio vincente di Siram. Progettare, finanziare e realizzare soluzioni sostenibili in grado di garantire Efficienza e Valorizzazione del territorio è l’obiettivo con cui Siram supporta lo sviluppo della città.
Per questo siamo orgogliosi di sostenere la BARCOLANA FUN, una serie di eventi ‘energy’ dedicati ai giovani, all’interno della 49° edizione della Barcolana, che anche quest’anno renderà Trieste punto d’incontro a livello internazionale per gli appassionati del mondo velico”
Paolo Maltese, Direttore UdB NE