Toscana, 32 milioni per l’efficienza energetica nell’edilizia pubblica

La giunta regionale ha appena approvato un'altra tranche del bando. La somma andrà a finanziare ulteriori 110 progetti per la gran parte di edilizia scolastica

Prosegue il successo toscano del bando per l'efficientamento energetico di edifici pubblici finanziati nell'ambito delle azioni previste dalla programmazione dei fondi comunitari POR FESR 2014-2020. La giunta ha appena approvato un'altra tranche del bando, che ammonta stavolta a 32 milioni di euro. La somma, scorrendo la graduatoria uscita a novembre, andrà a finanziare ulteriori 110 progetti, perlopiù di edilizia scolastica.

Con questa terza puntata, la Regione Toscana in cinque mesi è riuscita a destinare all'efficientamento energetico degli edifici pubblici e sanitari 53 milioni di euro in tutto, per un totale di 145 progetti. La forte risposta che il bando ha avuto sul territorio ha prodotto una graduatoria di 266 progetti ammissibili su 295 domande presentate. Il totale di contributi ammissibili è dunque di 97 milioni e 700 mila euro su un investimento ammissibile pari a 176 milioni di euro.

In particolare, per le Aziende sanitarie sono 23 i progetti, per un importo di contributo ammissibile pari a 27 milioni di euro su investimento ammissibile di 40 milioni di euro. Per gli Enti locali sono 243 i progetti per un importo di contributo ammissibile pari a 70 milioni e 500 mila euro su investimento ammissibile di 136 milioni di euro.

A cura di www.e-gazette.it