Pubblicato il decreto che incentiva le rinnovabili

Sono previsti 7 bandi per la partecipazione ai Registri o alle Aste che si aprirà il prossimo 30 settembre. Il decreto Fer1 in Gazzetta ufficiale

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto FER1, che sostiene la produzione di energia da fonti rinnovabili per il raggiungimento dei target europei al 2030 definiti nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC).

Il provvedimento, che è stato firmato dai Ministri Luigi Di Maio e Sergio Costa, prevede incentivi per la diffusione di impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e a gas di depurazione.
L'obiettivo è quello di promuovere, sia in termini ambientali che economici, l’efficacia, l’efficienza e la sostenibilità del settore, favorendo la creazione di migliaia di nuovi posti di lavoro attraverso l'attuazione della transizione energetica, in un’ottica di decarbonizzazione.

Il regolamento operativo pubblicato sul sito del GSE (Gestore del Servizio Elettrico) disciplina le modalità di partecipazione alle procedure di Registro e Asta al ribasso per accedere ai meccanismi d'incentivazione dell'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione introdotti dal DM 4 luglio 2019. Sono previsti 7 bandi per la partecipazione ai Registri o alle Aste, secondo il seguente calendario il primo dei quali si aprirà il 30 settembre e si chiuderà il 30 ottobre.

Le procedure successive sono previste per il 31 gennaio 2020, 31 maggio, 30 settembre, 31 gennaio 2021, 31 maggio e 30 settembre. Entro 90 giorni dalla chiusura di ogni bando, il GSE pubblica le graduatorie dei rispettivi contingenti.

A cura di www.e-gazette.it