Lombardia, 5 milioni ai Comuni per l’efficienza dell’edilizia pubblica

Gli interventi riguardano progetti come la sostituzione o l'efficientamento dei generatori di calore, o l'installazione di impianti fotovoltaici sul tetto

Regione Lombardia ha assegnato tramite bando 5 milioni di euro ai Comuni per 15 progetti di efficientamento energetico e di sostenibilità ambientale destinati a servizi abitativi pubblici.

I cinque milioni di euro assegnati ai Comuni da Regione Lombardia permetteranno di realizzare interventi di ristrutturazione energetica importanti, come la coibentazione delle pareti, la copertura degli edifici e la sostituzione dei serramenti. Altri interventi riguardano soprattutto progetti di sostenibilità ambientale come la sostituzione o l'efficientamento dei generatori di calore, l'installazione di impianti fotovoltaici sul tetto per coprire i consumi elettrici delle parti comuni come l'illuminazione di scale e cortili e il funzionamento degli ascensori in abbinamento a sistemi di accumulo.

Sono compresi anche i progetti che prevedono l'installazione di sistemi di telegestione, controllo e monitoraggio degli impianti o degli ambienti e la de-impermeabilizzazione del suolo, nonché l'adeguamento agli standard NZEB - standard per gli edifici ad elevata efficienza energetica.

Il bando ha ammesso al contributo 15 progetti su 19 presentati. Dieci i Comuni beneficiari: alcuni hanno infatti presentato più progetti. Tredici progetti sono immediatamente finanziati con le risorse in dotazione al bando. “Sostenibilità e efficientamento energetico - ha sottolineato l'assessore all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo - sono priorità di questa amministrazione regionale. Questi progetti consentiranno un risparmio energetico in termini di riduzione del fabbisogno di energia primaria globale non rinnovabile pari a circa 1,9 GWh/anno e permetteranno l'installazione di impianti fotovoltaici di potenza complessiva pari a 100 kW”.

A cura di www.e-gazette.it