Ecobonus e bonus casa, sono operativi i siti Enea 2019

La documentazione degli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica può essere inviata entro tre mesi dalla fine dei lavori

Sono operativi i siti Enea per la trasmissione dei dati per gli interventi di risparmio energetico con fine lavori nel 2019, che possono beneficiare dei cosiddetti ecobonus e/o bonus casa.

Attraverso i siti Enea, precisa una nota, è possibile inviare la documentazione degli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente (ex legge 296/2006) con incentivi del 50, 65, 70, 75, 80 e 85% (https://ecobonus2019.enea.it) e degli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili (ex art. 16 bis del Dpr 917/86) che usufruiscono delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (https://bonuscasa2019.enea.it).

Per aiutare gli utenti a risolvere problemi di natura tecnica e procedurale, sul portale Enea acs.enea.it sono disponibili risposte alle domande più frequenti (Faq), un vademecum e la normativa di riferimento.

Inoltre, per particolari esigenze è stata creata una “finestra per il cittadino”, attraverso la quale è possibile inviare quesiti ai consulenti Enea. Il termine per la trasmissione dei dati all’Enea è di 90 giorni dalla data di fine lavori.