Le Nazioni Unite hanno celebrato il 22 aprile il 50esimo anniversario di Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra. L'appuntamento dedicato alla tutela del Pianeta coinvolge ogni anno milioni di persone attraverso i 75mila partner in 193 Paesi. All'Italia è stato dato il compito di aprire le celebrazioni mondiali, dedicandole a Papa Francesco, nel quinto anniversario della Enciclica Laudato si'. La maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet è stata integralmente trasmessa sul canale streaming Rai Play, con un palinsesto live di 12 ore.
#OnePeopleOnePlanet nasce dagli sforzi di due organizzazioni, Earth Day e Movimento dei Focolari, che da anni collaborano nella realizzazione del Villaggio per la Terra, la manifestazione ambientale oggi sospesa per l'emergenza Covid-19. La maratona italiana sarà parte della kermesse mediatica globale intitolata #Earthrise, che coinvolgerà i 193 Paesi membri delle Nazioni Unite. "Siamo onorati dell'impegno che Sua Santità Papa Francesco mette nell'unire le persone sull'importanza della Terra in questo momento così importante – dichiarano Denis Hayes, fondatore dell'Earth Day, e Kathleen Rogers, presidente dell'Earth Day Network – la sua Enciclica Laudato si' sottolinea il potente rapporto che ognuno di noi ha con il nostro unico Pianeta".
“La grave crisi sociale ed economica generata dal Coronavirus – dichiara Pierluigi Sassi, presidente di Earth Day Italia – , se da una parte poteva rendere difficili queste celebrazioni, dall'altra ci chiama a rilanciare il tema della sostenibilità sociale ed economica che oggi mostra tutta la sua urgenza e che trova nel nostro evento globale un'occasione straordinaria. Desideriamo lanciare al mondo un messaggio di speranza, ma anche richiamare tutti ad un rinnovato impegno perché con il Coronavirus tutti si sono accorti di quanto modelli economici troppo speculativi finiscano per azzerare ogni forma di solidarietà e per consumare il Pianeta oltre la sua capacità di rigenerarsi”.
Tantissimi sono stati i testimonial della manifestazione, tra cui Andrea Lucchetta, Anna Foglietta, Bebe Vio, Dolcenera, Edoardo Leo, Fiona May, Flavio Insinna, Francesco Baccini, Francesco Gabbani, Gigi Marzullo, Giovanna Melandri, Heinz Beck, Luca Mercalli, Luca Parmitano, Mariella Nava, Mario Tozzi, Nek, Pino Strabioli, Pippo Baudo, Tony Esposito, Valentina Vezzali, Vittoria Puccini.
A cura di www.e-gazette.it